Per
l’attraversamento pedonale il progetto
prevede ancora solamente i rialzamenti
pedonali.
Tutti
sappiamo che questi manufatti non
hanno mai funzionato (basta
vedere i rialzamenti esistenti in Arese
in viale Einaudi, viale Resegone davanti
Arese 3 e bar Orchidea) in quanto le
pendenze delle rampe, per essere a
norma, non creano particolari
disturbi ai veicoli durante il loro
attraversamento.
Questi
attraversamenti pedonali, oltretutto
sprovvisti di semafori, sono inoltre
posizionati in punti critici: prima e
dopo le rotatorie e dopo la scomparsa
della corsia ciclabile.
Di
conseguenza, immediatamente prima degli
attraversamenti pedonali, proprio
prima del luogo dove i nostri figli
metteranno il loro piede per
attraversare quelle strade, le
corsie utilizzabili dai veicoli
raddoppieranno e lo spazio per
tutti i veicoli passerà dai 3,50 metri a
6,50 metri per senso di marcia.
.JPG)
Tutti noi,
a differenza di quanto sostiene la
giunta, attraverseremo quindi non due
ma quattro corsie!!
Non è poi
così difficile prevedere che se un’ auto
vorrà superare il veicolo che la
precede, quello sarà uno dei punti in
cui potrà tentare di farlo, con l’alibi
dell’approccio in rotatoria e la
scomparsa della pista ciclabile.
Questa evenienza
rappresenta un evidente pericolo per
la sicurezza dei nostri bambini e
anziani e quindi riteniamo che questo
progetto non tenga in considerazione chi
qui ci abita e ci vive.

Qui sotto potete
vedere il rendering della rotatoria del
Bar Apollo presentato sul sito del
Comune (ovviamente diranno che è
sbagliato anche quello).
